Cookie Policy

Ingegneria energetica

Ingegneria al servizio dell’energia prodotta dall’acqua
  • Studi analitici e di fattibilità
  • Progettazioni e consulenze tecniche
  • Sicurezza e direzione lavori
  • Misurazioni e rilevazioni
  • Validazioni
  • Consulenza e assistenza nella gestione degli impianti
  • Assolvimento delle pratiche amministrative e burocratiche
Services

La fonte idroelettrica riveste un ruolo fondamentale sia nel contesto nazionale che in molti contesti esteri. Ed è uno dei settori in cui S.int. è in grado di supportare le vostre importanti iniziative.

S.int., infatti, coordina uno staff operativo che può accompagnarvi in tutte le fasi fondamentali, daa quelle della valutazione preliminare e della progettazione, a quelle dell’assistenza alla costruzione e alla gestione di un impianto idroelettrico, consentendovi di raggiungere i massimi standard di efficienza, sicurezza, qualità. 

Questi sono i principali servizi offerti:

  1. Progettazione, direzione lavori, (contabilità e) sicurezza dei cantieri per:
    - costruzione di impianti idroelettrici su briglie esistenti e a basso salto
    - costruzione di impianti su acquedotto
    - costruzione di impianti su canali artificiali/irrigui
    - revamping di impianti esistenti
    - assessment di condotte forzate storiche su grandi derivazioni

  2. analisi tecnico-economica per il miglioramento di impianti esistenti (revamping)

  3. risoluzione di problematiche di esercizio dell’impianto (per cattiva progettazione o altri fattori intercorsi)

  4. consulenza per l’ottenimento degli incentivi e analisi finanziarie di sostenibilità delle iniziative

  5. consulenza per l’installazione di misuratori di livello da cui dedurre per via indiretta le portate

  6. validazione di progetti in ambito codice appalti

  7. consulenza tecnica di parte in ambito di contenziosi giuridici

  8. redazione di specifiche tecniche e Due Diligence Tecniche specialistiche sulle componenti elettromeccaniche

  9. assessment della sicurezza delle condotte forzate

  10. DDT su concessioni esistenti in vendita

  11. campagne di misura delle portate in alveo, combinate con la stima idrologica delle portate effettivamente disponibili (effettuate prima della realizzazione di nuove centrali o di acquisizioni di concessioni già ottenute, per la verifica di sostenibilità tecnico-economica dell’impianto, per la calibratura delle turbine, per le verifiche sulla correttezza dei rilasci da parte di impianti a monte)

  12. misurazioni di portata nel lungo periodo (per previsioni di produzione e controlli sui rilasci)

  13. consulenza e supervisione alla gestione ordinaria e straordinaria di impianti idroelettrici in esercizio: analisi critica dei dati e dei rendimenti; definizione di piani di manutenzione e controllo; verifica dei rendimenti dichiarati dai produttori di turbine e generatori (mediante misurazioni di portata) 

  14. analisi CFD (Fluidodinamiche) e analisi di rischio; con modelli e software avanzati.