Cookie Policy

Igiene alimentare

consulenza specialistica per l’assolvimento degli obblighi legali
  • Consulenza specialistica tecnica e burocratico-amministrativa
  • Controlli, sicurezza, certificazioni, progettazioni, strategie in tutti gli ambiti: dalla produzione alla commercializzazione o alla somministrazione alimentare, dalla predisposizione sino alla manutenzione tecnologica degli impianti e delle attrezzature
igiene alimentare

Nell’ambito delle produzioni alimentari, S.int. vi fornisce una consulenza specialistica sia sul piano tecnico che su quello burocratico-amministrativo o verso l’assolvimento di tutti gli obblighi legali.

Questo avviene in qualsiasi ambito voi operiate: sia che si necessiti di controlli, di sicurezza, di certificazioni, di progettazioni, di strategie relativi alla produzione, alla lavorazione, alla conservazione, alla commercializzazione di alimenti e bevande, sia nei settori di costruzione o manutenzione di macchine e dispositivi atti alla produzione, trasformazione, conservazione o somministrazione di alimenti.

In particolare, tra i servizi che S.int. mette a vostra disposizione, ci sono:

Igiene, sicurezza e qualità alimentare

  1. Implementazione, adeguamento e aggiornamento del manuale di autocontrollo, (con stesura dei relativi protocolli), elaborato secondo il sistema HACCP in seguito ad attività di analisi e di sopralluogo per la verifica dei requisiti igienico-sanitari, ai sensi dei regolamenti UE. In questo ambito d’azione, S.int può svolgere tutte le attività necessarie, quali: identificazione dei pericoli da prevenire o eliminare, dei punti critici di controllo, dei limiti critici per i punti di controllo individuati, definizione delle procedure di sorveglianza efficaci, definizione delle azioni correttive da effettuare in caso di superamento del limite di criticità, definizione delle procedure per la verifica regolare dell’effettivo funzionamento delle misure adottate, predisposizione dei documenti e delle registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’azienda alimentare.
  2. Servizio micologico
  3. Ricerca e sviluppo sui sistemi di produzione, trasformazione, conservazione alimentare
  4. Realizzazione ex novo dell'etichetta dei prodotti
  5. Tracciabilità dei prodotti
  6. Formazione del personale (ex libretto sanitario)
  7. Stesura dei protocolli e sistema di gestione per l'Autocontrollo igienico (HACCP)
  8. Studio/progettazione di nuove aree produttive, analisi dei cicli e business plan
  9. Consulenze per l’affinamento delle tecniche produttive e la risoluzione delle relative problematiche
  10. Controllo dei cicli produttivi per l'ottimizzazione e l'eliminazione degli sprechi
  11. Redazione dei documenti per la segnalazione di allergeni, ai sensi del Reg. UE 1169/2011
  12. Numero di registrazione obbligatorio (ex autorizzazione sanitaria), ai sensi del Reg. CE n. 852/2004)
  13. Organizzazione e attivazione dei sistemi di rintracciabilità dei prodotti (Reg. CE 178/2002)
  14. Campionamenti di acqua per la valutazione dei requisiti di potabilità (Decreto legislativo 31/2001 e successive modifiche)
  15. Prelievi ed indagini microbiologiche su prodotto finito (Reg. CE n. 2073/2005 e n. 1441/2007)
  16. Prelievi, mediante tamponi ambientali, per l’esecuzione di indagini microbiologiche
  17. Studi di shelf-life di prodotto
  18. Redazione dei documenti per la segnalazione di allergeni, ai sensi del Reg. UE 1169/2011
  19. Affiancamento per il raggiungimento degli standard ISO