Cookie Policy

Finanza agevolata

consulenza e assistenza per ottenere e gestire le opportunità di finanza agevolata
  • Assolvimento pratiche e gestione delle opportunità di finanza agevolata per ammodernamento, formazione o ampliamento aziendale
  • Collaborazione, con affiancamento di specialisti all'azienda, nella definizione di strategie di finanza aziendale
finanza agevolata

S.int. mette a Vostra disposizione uno o più specialisti per un’analisi qualificata e approfondita delle vostre esigenze e delle agevolazioni od opportunità finanziarie utili o indispensabili alle vostre iniziative imprenditoriali.

Che abbiate esigenza di ampliare o ammodernare la vostra azienda, di qualificare il vostro personale, di effettuare ricerca e sviluppo, di affrontare processi di internazionalizzazione, di creare e lanciare nuovi prodotti o comunque di individuare risorse economiche per svariate ragioni, una rete professionale estremamente qualificata, che fa riferimento a S.int, analizza i vostri obiettivi ed individua le migliori opportunità di finanza agevolata e finanza d’impresa, indispensabili a farvi raggiungere i vostri obiettivi. Inoltre, vi accompagna nello svolgimento di tutte le analisi, le valutazioni, le pratiche fino al conseguimento dei risultati programmati.

Nel primo caso (finanza agevolata), S.int conduce la vostra azienda a poter beneficiare e gestire al meglio una o più opportunità di finanza agevolata tra quelle elencate nella tabella sottostante.

Nel secondo caso (finanza aziendale), S.int pone uno staff di specialisti a fianco della vostra azienda nella definizione, sia a breve termine che a lungo termine, delle strategie di finanza aziendale basata su linee interne o esterne.

In particolare, tra i servizi e le strategie che S.int. mette a vostra disposizione, ci sono:

Finanza agevolata

Accesso e fruizione di:

  • Fruizione di iper e superammortamento (agevolazioni Impresa 4.0)
  • Nuova Sabatini
  • Credito d’imposta per Ricerca & Sviluppo
  • Patent Box
  • Formazione finanziata
  • Agevolazioni per le Start up e PMI innovative
  • Agevolazioni da Fondi Strutturali europei (su bandi regionali)
  • Agevolazioni da Bandi europei
  • Fondi da Bandi camerali
  • Fondi regionali
  • Bandi ministeriali nei vari settori
  • Agevolazioni nazionali non settoriali (tra le quali: Fondo di garanzia, ACE - Aiuto alla Crescita Economica, Agevolazioni IRES, IRI e contabilità per cassa, Salario di produttività)

Finanza d’impresa

Elaborazione del rating aziendale secondo i principi di Basilea 2

  • Analisi finanziaria
  • Analisi di settore e dei competitor
  • Stesura del business plan
  • Predisposizione del bilancio prospettico
  • Redazione del manuale di certificazione dei processi sul controllo di gestione
  • Gestione dei rapporti con il sistema creditizio a supporto delle attività ordinarie e straordinarie
  • Avvento di venture capital
  • Operazioni di merger & acquisition
  • Operazioni di cessione consolidamento del debito o di apertura del capitale a nuovi investitori