Cookie Policy

Primo soccorso

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori incaricati di gestire l’emergenza di primo soccorso. I lavoratori addetti a tale
ruolo hanno l’obbligo di frequentare uno specifico percorso formativo. Le aziende sono divise in tre diverse categorie di appartenenza come di seguito:

  • Gruppo A (oltre ad attività a rischio di incidente rilevante o con particolari caratteristiche di rischio elevato,
    anche le aziende con più di 5 lavoratori e indice di inabilità permanente superiore a quattro);
  • Gruppo B (aziende con 3 o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A, con specifici profili di rischio);
  • Gruppo C (aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A).

Per le aziende rientranti nel gruppo A, l’allegato 3 del D.M. 388/03 stabilisce un totale di 16 ore suddivise in modulo teorico (8 ore) e pratico (8 ore).
Per le aziende rientranti nel gruppo B e C, l’allegato 4 del D.M. 388/03 stabilisce un totale di 12 ore suddivise in
modulo teorico (8 ore) e pratico (4 ore).
L’aggiornamento per ciascuna categoria è triennale (6 ore per le aziende del gruppo A e 4 ore per le aziende del
gruppo B e C).

VUOI REALIZZARE QUESTO CORSO IN AZIENDA?
RICHIEDI UN’OFFERTA DEDICATA Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.